Per le spese sostenute nel 2025:
la detrazione spetta nella misura del 36% (50% in caso di abitazione principale) su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
Per le spese che saranno sostenute per gli anni 2026 e 2027:
la detrazione è del 30% (36% in caso di abitazione principale), sempre su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
Attenzione al fatto che da questo trattamento sono esclusi gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.
Vuoi usufruire deI bonus edilizi? Affidati a professionisti esperti per verificare i requisiti e gestire le pratiche in modo sicuro ed efficace!