13 Mar
13Mar

Il Bando Isi Inail 2024 offre 600 milioni di euro a fondo perduto per le imprese italiane che investono nella sicurezza e nella modernizzazione delle attrezzature. Le domande possono essere presentate dal 14 aprile al 30 maggio 2025. Il finanziamento può coprire il 65% (o addirittura l’80% in alcuni casi) delle spese ritenute ammissibili, con un massimo di 130.000 euro, per interventi che migliorano la salute e la sicurezza dei lavoratori.

AB Engineering SRL ricorda che il 14 aprile2025 verrà aperta sul portale Inail la procedura informatica per la compilazione e la registrazione delle domande di partecipazione al BANDO ISI 2024. Rimarrà attiva fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025, ma, considerata la complessità della documentazione tecnica, è necessario preparare i progetti con largo anticipo. Le date relative ai successivi passaggi saranno pubblicate entro il 16 maggio 2025. Il Bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro e di incentivare le micro e piccole imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari/attrezzature per abbattere le emissioni inquinanti e ridurre il livello di rumorosità o il rischio infortunistico. In particolare, sono finanziabili i seguenti progetti: 

  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (Asse di finanziamento 1.1);
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse di finanziamento 1.2);
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (Asse di finanziamento 2);
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (Asse di finanziamento 3);
  • Progetti per micro e piccole imprese10 operanti in specifici settori di attività (Asse di finanziamento 4);
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (Asse di finanziamento 5).

 La dotazione complessiva è di 600 milioni di euro, ripartita per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. Trattasi di un finanziamento a fondo perduto, calcolato sulle spese sostenute ritenute ammissibili, al netto dell’IVA, nelle seguenti misure: 

ASSI1.1 / 2 / 3 / 41.25.1Gas residuati
MISURA65%80%fino al 65%fino al 80%

L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.